Mostre da vedere a Napoli

Branding Dalí. La costruzione di un mito

Fino al 2 febbraio 2020, nella suggestiva cornice di Palazzo Fondi nel centro di Napoli, si terrà la mostra, Branding Dalí. La costruzione di un mito, che mette in luce l’operazione di branding, che l’artista catalano fece su se stesso, attraverso ben 150 opere, meno note al pubblico.

Sono presenti infatti anche oggetti particolari del “marchio Dalí” come serie di piatti, bottiglie, carte da gioco, mattonelle in terracotta e le bottiglie in edizioni limitate.


Dove: Palazzo Fondi via Medina 24, Napoli
Orari: da martedì a domenica e festivi h 10-20 (la biglietteria chiude alle 19) 25 dicembre chiuso, 1 gennaio h 15-20

Joan Miró al PAN di Napoli

Fino al 23 febbraio 2020 un’importante mostra al PAN di Napoli permetterà di ammirare ben 80 opere originali di Joan Miró, il maestro Catalano grande esponente del surrealismo.

Tutte opere originali tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi che provengono dalla importante collezione di lavori del grande maestro catalano. In particolare sulla trasformazione dei linguaggi pittorici che l’artista catalano iniziò a sviluppare nella prima metà degli anni Venti.


Dove: PAN Palazzo delle Arti Napoli – Via dei Mille, 60, 80121 Napoli NA
Orari: dal lunedì alla domenica ore 9:30 – 19:30

Mirò Napoli

Climate Change in mostra al MANN

Fino al 31 maggio 2020 sarà al MANN, la mostra “Capire il Cambiamento Climatico– Experience exhibit”, in collaborazione con National Geographic.

Un grande progetto che aiuta a comprendere i gravi effetti catastrofici del climate change. Un percorso esperienziale che consente al visitatore di immergersi in ambienti diversi e bellissimi che si trasformano in maniera catastrofica.


Dove: MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19.
Orari: Tutta la settimana, escluso il martedì, ore 09.00-19.30.

National Geografic
Tags :